CT - Tecnologia RFID

CT - Tecnologia RFID

La nuova tecnologia RFID si è imposta nel campo industriale e anche della mobilità, ad esempio per la biglietteria elettronica, con applicazioni limitate a quelle di prossimità. Con l’avvenuta liberalizzazione da parte del Ministero dei trasporti della banda UHF con potenza fino a 2W, si è aperta la possibilità di utilizzare questa tecnologia per la Mobilità Urbana e per la Sicurezza, infatti questa soluzione non richiede la creazione di varchi canalizzati per un controllo affidabile dei veicoli. La tecnologia realizzata dalla Ducati Energia permette l’utilizzo di Tag Elettronici di piccolo spessore, dotati di batteria interna per l’utilizzo semiattivo, che possono anche essere inglobati in supporti cartacei per consentire un controllo anche visivo del permesso di accesso o di transito. Le Boe e i Tag di Ducati Energia rispondono a standard internazionali largamente condivisi a livello mondiale (es. ISO/IEC 18000-6 parti A, B eC) e questo dà all’utilizzatore la massima flessibilità nell’utilizzo e nella gestione, a differenza delle soluzioni proprietarie. I dati letti dalla Boa e elaborati dall’unità locale installata al piede del portale possono essere trasmessi con varie metodologie, da wireless a fibra ottica, ad un centro di elaborazione e controllo dell’impianto. Il software progettato e realizzato permette l’utilizzo di questi dati, anche in accoppiamento con altri raccolti e trasmessi da unità di controllo diverse, quali ad esempio ZTL, per diverse applicazioni. 

TORNA ALL'ELENCO