La Barriera Ottica viene utilizzata nei varchi autostradali per il cadenzamento dei veicoli e la determinazione della classe tariffaria. E’ composta da due elementi (trasmettitore e ricevitore), posizionati sui bordi della pista di transito dei veicoli, in grado di generare e ricevere una cortina di luce infrarossa pulsante e ortogonale alla direzione di marcia dei veicoli medesimi. Il modello SP15 è in grado di fornire due condizioni aggiuntive: il superamento di una soglia in altezza di 2200 mm. e il senso di marcia del veicolo. I due elementi hanno dimensioni fisiche uguali fra loro e sono costituiti ciascuno da una colonnina in acciaio verniciato che alloggia al suo interno rispettivamente le unità di ricezione e trasmissione con relative circuiterie, il rivelatore di altezza a 2200 mm. sullo stesso asse della barriera e una fotocellula laterale ad una altezza di 700 mm. dal suolo e una distanza di 200 mm. dall’asse della barriera. Il dispositivo è esente da regolazioni manuali e prevede un software di autodiagnostica che permette il funzionamento in stato degradato. I due sensori per il rilevamento dell’altezza a 2200 mm e del senso di marcia sono realizzati con la stessa tecnologia a infrarosso pulsante e gestiti da un’unica cpu.
TORNA ALL'ELENCO