Piccoli, silenziosi, ideali per circolare negli strettissimi “caruggi”, i celebri vicoli del centro storico, e soprattutto a emissioni zero: sono i quadricicli elettrici che il Comune di Genova, per la prima volta in Italia, metterà a disposizione della polizia municipale, della polizia di Stato e dei carabinieri per presidiare il territorio, nell'ambito del "Patto per la sicurezza 2009". Si tratta dei “Ducati Free Duck” della Ducati Energia, che a Genova ha già dotato degli stessi mezzi anche le Poste Italiane (300 esemplari). “Si tratta di mezzi ad alimentazione elettrica – ha spiegato Andrea Onado, sales manager della ditta bolognese – ad emissione zero e estremamente silenziosi. La ricarica delle batterie al litio impiega dalle 6 alle 8 ore, avviene tramite il collegamento alle apposite colonnine situate negli spazi di rimessa dei mezzi e permette di percorrere fino a 60 chilometri. Il loro peso totale, comprensivo di autista e passeggero, si aggira su un massimo di 350 chili per una velocità consentita di 45 chilometri orari”.
Secondo il Comandante della polizia municipale Roberto Mangiardi questi veicoli, silenziosi e di dimensioni ridotte, “consentiranno ai nostri agenti di implementare le normali attività di servizio, quella preventiva e di affrontare in maniera più efficace anche la lotta alla criminalità si verificano in contesti dagli spazi limitati come quelli dei carruggi o del Porto Antico”. I Ducati Free Duck sono già stati utilizzati in altre città italiane per la consegna della posta e per la raccolta dei rifiuti, ma mai fino ad ora per le attività di sicurezza e ordine pubblico. (f.n.)
TORNA ALL'ELENCO